Casoni
Casoni
A Caorle e Bibione i Casoni che resistono alle ingiurie del tempo , all abbandono e all imperizia di chi dovrebbe garantire la conservazione mediante il periodico
ripristino delle coperture in canna palustre,
essi sono collocati in diverse localita' del territorio e presentano talvolta contaminazioni strutturali dovute all'estremporanea fantasia di costruttori recenti .in un caso,all'estremita' meridionale della Palude dell Zumelle, presso Terzo Bacino di Bibione e' stato inoltre realizzato un piccolo nucleo da casoni dotati di moderne soluzioni tecnologiche,quali Riscaldamento a pavimento mediate acque termali . Contatta la Struttura
I luoghi ove si possono osservare gli esempi più significativi di casoni caorlotti sono comunque i seguenti : Bocca di Volta , Destra Nicesolo e Falconera , Valle Vecchia , Palude delle Zumelle e Terzo Bacino , Litoranea Veneta , Prati Nuovi


Nei territori di Caorle e Bibione si conservano numerosi significativi esempi delle costruzioni tipiche dell area lagunare valliva , conosciute con l appellativo dialettale veneto di casoni . Si tratta di esempi di architettura ancestrale, caratterizzata da un disegno di particolare semplicita', ma al tempo stesso da una rustica funzionalita' e soprattutto dall impiego di materiali da costruzione tratti direttamente dall ambiente fluviale e lagunare e sottoposti a lavorazioni elementari.

Siti dei Casoni
,